MEDICINA E CHIRURGIA
QUADERNI DELLE CONFERENZE PERMANENTI DELLE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
SOMMARIO
3973 Editoriale, Andrea Lenzi
3974 IN RICORDO DI GIOVANNI DANIELI
Giovanni Danieli, un gigante di cultura, scienza ed umanità.
Luigi Frati
3980 Giovanni Danieli è la Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Amos Casti
3983 In ricordo di Giovanni Danieli.
Eugenio Gaudio
3985 GLI ARGOMENTI DEGLI ATELIER PEDAGOGICI
La valutazione perfetta: allineata, coordinata, analitica, formativa. Una sintesi dei laboratori sulla valutazione.
Fabrizio Consorti et Al.
3990 Le Componenti dell’Educazione Medica
Alfred Tenore et Al.
4001 IL PASSAGGIO TRA SCUOLA SUPERIORE E UNIVERSITÀ
Il “Cammino verso Medicina” di Sapienza Università di Roma: un percorso in cui si insegna ad apprendere secondo le più moderne metodologie pedagogiche.
Fatima Longo et Al.
4008 Prospettive evolutive dell’accesso alla formazione medica universitaria: utilità dell’analisi dei dati TOLC-MED per l’efficacia dell’orientamento in ingresso.
Silvio Romano et Al.
4015 VERSO LA RICERCA E LA MEDICINA NEL TERRITORIO
Orientamento in itinere per l’acquisizione delle competenze in uscita nelle scelte del post laurea: una proposta didattica per la ricerca e per la medicina del territorio.
Loris Pagano et Al.
4019 DALLA CONFERENZA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Sviluppo e validazione di contenuto di un Questionario di Valutazione delle prove d’Esame (QU.V.E.) per i Corsi di Laurea Magistrali delle Professioni Sanitarie.
Sara Franchi et Al.
4029 LA STORIA DELLA MEDICINA
José María Vargas (1786-1854), Primo Rettore dell’Universidad Central de
Venezuela.
Rafael Romero-Reverón