MEDICINA E CHIRURGIA
QUADERNI DELLE CONFERENZE PERMANENTI DELLE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
70/2016
(scarica qui il l’intero numero in PDF)
SOMMARIO
Editoriale
Editoriale, di Andrea Lenzi e Stefania Basili.
Lo spazio dell’ospite
La simulazione in medicina, di Paola Santalucia, Pier Luigi Ingrassia, Augusto Zaninelli, Luca Ragazzoni, Antonello Ganau, Gian Franco Gensini.
I lavori delle Conferenze Permanenti
La valutazione dell’Esame di Laurea. La necessità di una standardizzazione, di Bruno Moncharmont
L’aderenza alla terapia in medicina. Il problema, i modelli, cosa insegnare agli studenti e quando, di Stefania Basili, Valeria Raparelli, Roberto Cangemi, Andrea Lenzi.
Studio longitudinale sul benessere e le attitudini degli Studenti di Medicina. Primi risultati della Fase 1 – Le caratteristiche degli Studenti selezionati, di Claudio Barbaranelli, Giuseppe Familiari et Al.
La simulazione nei corsi di laurea. Analisi del questionario, di Antonello Ganau
Stato dell’arte dei Gruppi di lavoro
MD/PhD, MD/PhD, di Marco Krengli et Al.;
Studio comparativo fra i risultati degli immatricolati “regolari” e “ricorrenti”, Comparative study between the results of students registered as “regular” or “recurring”, di Anna Bossi et Al.;
Progress test, progetto futuro, Progress Testing: the future, di Alfred Tenore, Stefania Basili et Al.
Syllabus pedagogico
Il lavoro di gruppo, di Maria Grazia Strepparava
Dossier
La cassetta degli attrezzi del Presidente di Corso di Laurea. 1a dispensa – Il ruolo del Presidente di Corso di Laurea tra quello istituzionale e quello pedagogico, di Stefania Basili
Uomini, scuole, luoghi e immagini nella Storia della Medicina
La nascita del concetto di “clinica” negli Scritti medici e in altre opere di Augusto Murri, di Cesare Scandellari
Notiziario
Notizie dal CUN, dall’ANVUR, dalle Conferenze Permanenti dei Corsi di laurea in Medicina e dalle Conferenze Permanenti delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie, di Manuela di Franco, Paolo Miccoli, Amos Casti, Alvisa Palese